Dal 28 luglio al 4 agosto i pellegrini che non potranno visitare la cappella sottoposta a lavori saranno “risarciti” con quello che Bressan e Scarsato definiscono un “grande evento spirituale” Articolo di Alberto Mosca tratto dal numero del 29 giugno 2013 «Le reliquie come mezzo per conoscere la spiritualità di un luogo, un’occasione in più per un pensiero e una riflessione, per cogliere nella dimensione storica una figura fatta di spirito e di testimonianza cristiana». Così fra’ Fabio Scarsato, priore di San Romedio e parroco dell’unità pastorale di Sanzeno, ha illustrato quella che nel prossimo luglio rappresenterà una grande
Author Archives: Cristian Bresadola
Settimana di eventi intorno al mondo dell’ACQUA in Val di Peio dal 30 al 6 luglio 2013 Domenica 30 giugno: PORTE APERTE ALLE TERMEvisite guidateGiochi d’acqua: Waterballs Ore 18.00 CONFERENZA – ACQUA E BENESSERE Annibale SalsaSala Congressi Parco Stelvio Sera: SAGRA di Peio Paese Lunedì 1 luglio: UN’INTERA GIORNATA NEL PARCO DELLO STELVIO Passeggiata lungo le sponde del Lago Palù con il personale del Parco e dell’Associazione Pescatori con rilascio degli avanotti nel lago Martedì 2 luglio: Mattino: PEIO PAESE SI PRESENTAVisite guidate alla Chiesa, al Museo della
Il centro sportivo di Corvara, sabato 15 e domenica 16 giugno, sarà teatro del primo Festival giovanile dei ladini delle Dolomiti, che coinvolgerà tutte le cinque vallate ladine. “Il Festival – spiega l’assessore Florian Mussner – vuole favorire contatti e rapporti fra i giovani delle nostre valli e rafforzare la loro comune identità”. Val Gardena, Colle Santa Lucia, Ampezzo, Val Badia e Val di Fassa: un territorio di poche decine di km. in mezzo alle Dolomiti accomunato dal fatto che in queste valli la lingua madre non è nè l’italiano, nè il tedesco, bensì il ladino. Per incentivare contatti e rapporti tra gli abitanti delle
VENERDI’ 21 GIUGNO 2013 ORE 20:30 S.BERNARDO DI RABBI L’amico Ettore Zanon del gruppo di lavoro “Parlar (e scriver) rabies” dell’Associazione Don Sandro Svaizer ci comunica che venerdì 21 giugno 2013 alle ore 20:30 presso la palestra della Scuola di S.Bernardo di Rabbi verrà presentato il “DIZIONARI RABIES-TALIAN” curato da Vittorio Dell’Aquila.
Segnaliamo questa interessante iniziativa culturale promossa dall’ Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca del Comune di Vermiglio. 1° edizione 2013 Regolamento 1. Il Comune di Vermiglio indice il concorso di poesia “Nuove parole”. 2. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni. 3. Caratteristiche delle poesie: – devono essere frutto originale e personale della creatività dell’autore partecipante al premio; – devono essere scritte in lingua italiana; – devono avere una lunghezza di non più di 35 versi; 4. Ogni concorrente può partecipare inviando fino a due elaborati che dovranno pervenire entro e nonoltre il 30 giugno 2013