I musicisti di “Uploadosounds”, concluso il contest ed il festival del progetto, possono suonare nei migliori festival dell’ Euregio, in Italia, Austria e in tutta Europa grazie alla rete di relazioni che Uploadsounds ha intrecciato in questi anni per sviluppare e potenziare i talenti musicali Euroregionali. Le prossime date. Bob and the apple, i vincitori di Uploadsounds 2013 Uploadsounds è la piattaforma per musicisti, che nata su iniziativa del Dipartimento cultura italiana della Provincia di Bolzano, ora è condivisa a livello di Euregione anche dalla Provincia di Trento e dal Land austriaco del Tirolo. Il gruppo trentino Bob and The Apple, vincitore dell’edizione 2013,
Malga Jagdhaus di Andreas Eppacher, Presidente del Consorzio allevatori Il team dell’Euroregione è andato a trovare la malga Jagdhaus nella valle Defereggen nel Tirolo dell’Est, la malga più vecchia dell’Austria e patrimonio culturale. L’aspetto transfrontaliera di questo posto unico si esprime nel diritto di pascolo e di caccia esclusivo da parte di contadini altoatesini su territorio austriaco – e questo da oltre 800 anni. Storia Malga Jagdhaus oggi rappresenta certamente un notevole esempio di cultura rurale. I primi documenti scritti risalgono al 1212; la Jagdhausalm è citata in un atto del vescovo Corrado di Bressanone. A quel tempo esistevano
Giornata Europea delle Lingue 2013 Mostre, conferenze, workshop, rappresentazioni dal vivo, proiezione di cortometraggi in tutta Europa per celebrare la giornata del 26 settembre © Council of Europe, Strasbourg, edl.ecml.at Il Consiglio d’Europa ha dichiarato l’anno 2001 “Anno europeo delle lingue”. Da allora, ogni anno, il 26 settembre viene festeggiata la “Giornata europea delle lingue“, per riconoscere ed evidenziare l’importanza dell’apprendimento permanente delle lingue e per ricordare che la diversità linguistica e culturale è un’opportunità di arricchimento, di crescita personale, di scambio interculturale e di avvicinamento tra i popoli. L’Europa possiede un vero e proprio patrimonio contando su 23 lingue ufficiali e oltre
È disponibile online il rapporto annuale della Banca d’Italia con il nome “L’Economia delle Provincie Autonome di Trento e Bolzano” relativo all’anno 2012, presentato a Bolzano il 18 giugno. Il rapporto n. 5 di giugno 2013 è stato pubblicato all’interno della serie “Economie regionali” che ha la finalità di presentare studi e documentazioni sugli aspetti territoriali dell’economia italiana. Il rapporto parla anche del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Riportiamo qua in seguito il testo originale delle pagine 10 e 11 del rapporto nelle quali viene descritta il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: IL GRUPPO EUROPEO DI COOPERAZIONE TERRITORIALE “EUREGIO TIROLO –
L’Associazione Storico Culturale Linguistica “El Brenz” con il patrocinio del Comune di Malè e in collaborazione con le Associazioni Presenta: “LA NÓSA STORIA ‘N PIAZA” (La nostra storia in piazza) “La storia nostra è storia della nostra anima”(-cit.- Benedetto Croce) Programma: Ore 16:00 Apertura della manifestazione con corteo storico Dalle 16:00 alle 20:30 Un tuffo nel passato alla scoperta della storia, la cultura e le tradizioni delle Valli del Noce grazie a gruppi di rievocazione storica, le associazioni e i musei della Val di Sole. Ore 20:30 Conferenza in piazza tenuta dagli storici