Home › Attualità › News Gect/Euregio | 29.05.2013 | 16:31 DALL’EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto oggi (29 maggio) al termine della riunione del GECT, al quale ha partecipato l’assessore provinciale Florian Mussner in rappresentanza del presidente del GECT, Luis Durnwalder, impegnato a Roma. Riunione dei 12 membri dell’Assemblea del GECT oggi a Bolzano Come ha
Home › Cittadino › Questione giuridica del mese › Libera circolazione dei lavoratori di Dott. Domenico Rief, LL.M. Servizio Europa, Camera di Lavoro del Tirolo Domanda: La libera circolazione dei lavoratori è una delle libertà fondamentali del mercato unico interno. Che cosa significa concretamente per i lavoratori? La libera circolazione dei lavoratori consente a ogni cittadino dell’Unione europea di lavorare in un altro Stato membro senza subire limitazioni e discriminazioni. E’ quindi possibile recarsi in un altro Paese dell’UE e soggiornarvi per un certo periodo di tempo allo scopo di trovare un’occupazione, così come è possibile rimanervi dopo la conclusione del rapporto di lavoro purché ricorrano determinate condizioni.
Innovazione tema della Giornata del Tirolo e dell’Euregio, al Forum Alpbach e del Premio giovani ricercatori Euregio Il tema prescelto per la Giornata del Tirolo e dell’Euregio al Forum Alpbach e del Premio giovani ricercatori 2013 dell’Euregio è “Euregio: capace di affrontare il futuro attraverso l’innovazione”. Le iniziative sono state presentate questa mattina, giovedì 4 aprile 2013, a Bolzano dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder e dal presidente del Forum Alpbach Franz Fischler, ex membro della Commissione Europea. Edizione 2013 dell’Alpeuregio Summer School Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Rappresentanza comune della Regione europea del Tirolo – Alto
PROGETTI Home › Energia, ambiente e risorse naturali › Progetti CORRIDOIO VERDE DEL BRENNERO Il corridoio del Brennero non rappresenta tuttavia solamente una via di transito, ma è spazio di vita e di ricreazione per le popolazioni dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il Corridoio Verde del Brennero è quindi un progetto che comprende ugualmente misure ambientali ed energetiche in tutti i vari ambiti. SOLAR TIROL Gli obiettivi di Solar Tirol, progetto del programma INTERREG Italia-Austria, sono: creare una banca dati geo referenziata liberamente accessibile sul tema potenziale solare, che permetta alle istituzioni pubbliche e agli utenti privati del Land Tirolo
NEWS Home › Economia, agricoltura e turismo › News Turismo incontra agricoltura: parte l’edizione 2013 del concorso Partita ieri (7 maggio), la terza edizione del concorso di idee “Il turismo incontra l’agricoltura” conferma la dimensione transfrontaliera ed è aperta all’Euregio con Tirolo, Alto Adige e Trentino. Il concorso punta ad offrire nuovi spunti per la collaborazione in due settori strategici per i territori alpini. Prodotti regionali di qualità Euregio: necessario un patto fra territori e produttori-consumatori-distributori Sul tema “Sicurezza e provenienza regionale” si incentrerà il convegno specialistico sulla commercializzazione dei prodotti regionali in programma il 24 maggio 2023 a Bolzano nell’ambito del Festival