EUROPA

EUROPA

La nostra è a tutti gli effetti un’euroregione. E dunque parliamone: che cosa vuol dire? Da dove veniamo? Dove andiamo? Che significato ha questo per le persone che ci vivono? Siamo qui per rispondere a queste domande, ed anche a molte altre. Ad esempio: come sono i nostri rapporti con Bruxelles? Che posizione e quali opportunità ci vengono dall’Europaunita? Quali sono le sfide del futuro? RAPPRESENTANZA COMUNE A BRUXELLES Nel 1995, nello spirito di un’Europa aperta, le tre regioni hanno istituito il primo ufficio di collegamento transfrontaliero a Bruxelles. Nel 2005 l’ufficio si è insediato nell’attuale sede in Rue de Pascale 45-47, nel cuore del quartiere europeo. http://www.alpeuregio.org/index.php/it

PROGETTI CULTURALI – EUREGIO

  PROGETTI EUREGIO-FILM “LA MONTAGNA SILENZIOSA” “Der stille Berg – La montagna silenziosa” è un film dedicato agli eventi della Grande Guerra nell`Euregio.     LIBRO “TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO. UNO SGUARDO STORICO” Il GECT Euregio è lieto di presentare il libro sulla storia dell’euroregione da 200 anni fa ai giorni nostri.     MOSTRA ITINERANTE “LINES ON LIMIT” La mostra ha avuto luogo a Appiano, Bruxelles ed Innsbruck. Per questa ultima occasione il numero degli artisti è stato aumentato da nove a quindici unità. La prossima esposizione avrà come location Trento, capoluogo del Trentino.     FORUM DEI DOCENTI Per il 2013

Read More

GITA A INNSBRUCK

DOMENICA 19 MAGGIO 2013, Con l’obiettivo di passare una giornata insieme all’insegna della cultura del nostro territorio, l’Associazione Storico Culturale Linguistica “El Brenz” organizza una gita nel capoluogo del Nord Tirolo. LA GITA E’ APERTA A TUTTI!!!!  PROGRAMMA MATTINO 06:00: Partenza con pullman da Malè davanti alla chiesa, fermate a seconda delle iscrizioni con breve sosta lungo il viaggio 09:30: Arrivo ad Innsbruck e incontro con la guida la Signora Markowitz al parcheggio davanti alla chiesa “Wiltener Basilika” segue: Trasferimento in pullman sulla Collina del Bergisel, Tirol Panorama e sede del monumento ad Andreas Hofer, grande e moderno complesso museale inaugurato nel marzo 2011 che comprende,

Read More

GIOVANI RICERCATORI CERCANSI! – LANCIATA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO

Giovani ricercatori cercansi! è il titolo del concorso indetto dall’Accademia Europea e dall’Euregio Tirolo-Alto Adige- Trentino rivolto a ragazze e ragazzi fra i 16 ed i 20 anni. I dettagli e le novità riferiti al concorso sono stati illustrati oggi, venerdì 3 maggio 2013, dal presidente della Provincia e dell’Euregio, Luis Durnwalder, e dai vertici dell’EURAC Werner Stuflesser e Stephan Ortner. Il concorso “Giovani ricercatori cercansi!” è organizzato dall’EURACassieme a Università Leopold Franzen di Innsbruck, Provincia autonoma di Trento eSchweizerische Alpine Mittelschule di Davos. L’Euregio Tirolo Alto Adige Trentino è partner dell’iniziativa.  Come ha detto il presidente del GECT e della Giunta provinciale Luis

Read More

PLURILINGUE E TRANSFRONTALIERO: WORKSHOP EUREGIO SU CAPITALE DELLA CULTURA 2019

Riaccendere l’interesse per gli investimenti nella cultura, realizzare progetti di impresa in grado di creare occupazione: sono tra i punti prioritari della candidatura dell’Alto Adige con Venezia e il Nordest a Capitale europea della cultura 2019. Il 29 gennaio 2013 a Bolzano un workshop dell’ Euregio con le istituzioni culturali di Alto Adige, Trentino e Tirolo ha approfondito la dimensione del plurilinguismo e della collaborazione transfrontaliera. Le proposte confluiranno nel documento di costruzione della candidatura.  L’assessore provinciale Tommasini durante i lavori tra la segretaria generale dell’Euregio Birgit Oberkofler e Peter Paul Kainrath, rappresentante altoatesino nel Comitato scientifico (LPA/ohn) Le maggiori

Read More