El Brenz e Union Ladin Nonesa insieme per le Valli del Noce

El Brenz e Union Ladin Nonesa insieme per le Valli del Noce

I CONTENUTI DELLE NOSTRE SERATE SUL TERRITORIO A partire dal mese di ottobre sono state organizzate dalle Associazioni del territorio delle Valli del Noce diverse serata di sensibilizzazione sul tema linguistico. Il censimento 2021 è un’importante opportunità per le popolazioni anauniche (Val di Non, Val di Sole, Val di Rabbi e Val di Pejo). Il giusto riconoscimento di millenni di storia, cultura e lingua. Per rendere ancora più fruibile tutte le ricerche effettuate soprattutto dalla collaborazione, ormai decennale, dell’Associazione El Brenz con l’Union Ladin Nonesa. Buona lettura augurandoci che vi porti le risposte che cercate.

SERATE DI PRESENTAZIONE SUL TEMA DELLA LADINITA’ SOLANDRA, RABIESE E PEGAESE

SERATE DI PRESENTAZIONE SUL TEMA DELLA LADINITA’ SOLANDRA, RABIESE E PEGAESE

L’Associazione Storico Culturale Linguistica “El Brenz” propone, anche in seguito ad un lavoro di ricerca durato anni, un ciclo di serate di sensibilizzazione della popolazione solandra, rabiesa e nonesa riguardo all’appartenenza delle parlate locali al gruppo delle lingue ladine. UN OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE Dal 3 ottobre ha preso il via, ed andrà avanti fino al 20 dicembre 2021, la rilevazione in provincia di Trento sulla consistenza e la dislocazione territoriale delle minoranze ladina (termine che comprende anche i solandri e i nonesi), mochena e cimbra. E’ la terza rilevazione in ordine di tempo che con cadenza decennale, in coincidenza

Read More

OS DAL NOS 2019 – ISCRIZIONI APERTE

OS DAL NOS 2019 – ISCRIZIONI APERTE

SALVE AMICI!!!L’Associazione El Brenz è lieta di comunicare che da mercoledì 1 maggio 2019 sono aperte le iscrizioni a Os dal Nos! Il concorso poetico e musicale da noi organizzato si terrà come sempre in Località Plaze di Croviana domenica 11 agosto all’interno del Festival “Le Parti di Ricambio”.Il 2019 porta con sé una novità. La nostra Associazione ha bisogno dell’aiuto di tutti voi per poter portare avanti questo meraviglioso progetto che negli anni ha riscosso molto successo e che cerchiamo sempre di migliorare e far crescere. Da quest’anno per la partecipazione chiediamo il tesseramento alla nostra Associazione a €

Read More

Fiöi dal Nos – Ladinità nonesa e solandra – Cultura e lingua – ON LINE

Fiöi dal Nos – Ladinità nonesa e solandra – Cultura e lingua – ON LINE

Frutto di oltre 2 anni di lavoro e ricerche, il documentario Fioi dal Nos nasce dall’esigenza di restituire alle popolazione delle Valli del Noce la storia e la cultura secolare narrata nelle varianti principali delle parlate retoromanze delle Valli di Non e Sole. Vuol essere un punto di partenza per il consolidamento della peculiare identità delle genti anauniche.  Con la colonna sonora del cantautore della Val di Rabbi Paolo Antonioni  il viaggio nella storia e nella cultura assume connotazioni magiche ed evocative. Il Direttivo dell’Associazione Storico Culturale Linguistica “El Brenz”, autore del Documentario “Fioi dal Nos” – Ladinità Nonesa e

Read More

Lunari dal Nos 2019 – Imminente uscita

Lunari dal Nos 2019 – Imminente uscita

Il Direttivo de El Brenz è lieto ed entusiasta di annuncia l’imminente uscita dell’edizione 2019 del Lunari dal Nos!  PRENOTA LA TUA COPIA SCRIVENDOCI UNA MAIL O CHIAMANDO IL 3396383790 Il “Lunari dal Nos”, giunto alla 3^ edizione, nasce dall’idea di proporre un nuovo strumento che, oltrea valorizzare le parlate retoromanze delle Valli del Noce, possa essere un’ulteriore ponte di collegamentotra le “genti” anauniche (popolazioni delle Valli di Non e Sole). Il calendario è infatti strutturatoutilizzando i 4 ceppi linguistici principali partendo con il “pegaes” e a seguire il “solander”, il “rabies” eil “nones”. Le poesie sono tutti componimenti che

Read More