Caldes – 22 e 23 giugno 2013 per le vie e negli angoli più suggestivi Concerti, prodotti tipici e sapori di un tempo Il 22 ed il 23 giugno 2013 avrà luogo a Caldes, antichissimo villaggio in Val di Sole, l’ottava edizione di ARCADIA – Musica e Sapori, un evento di festa con le migliori bande musicali del Trentino, di fuori provincia e straniere. Esse si esibiranno in vari punti del borgo dove, nelle corti e negli avvolti delle nobili dimore, normalmente chiuse al pubblico, la Comunità di Caldes ed i produttori locali, in collaborazione con la Strada della Mela e dei Sapori della
I Suoni delle Dolomiti è una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti da tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino. L’idea di fondo è semplice e affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna, per l’arte e l’ambiente in un ciclo di concerti all’ insegna della libertà e della naturalità. La formula prevede un’escursione a piedi dal fondovalle fino a radure e conche nei pressi dei rifugi, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Agli appuntamenti del primo pomeriggio si sono aggiunte nel tempo le suggestioni
Segnaliamo l’interessante presentazione del Libro di Loretta Zanella organizzato dal Centro Studi per La Val di Sole, il Gruppo di Lavoro della Biblioteca Storica “Alla Torraccia” e dalla Gestione Associata delle Biblioteche della Val di Sole. RITORNO AL PADRE. Presentazione del Libro di Loretta Zanella :: MERCOLEDI’ 29 MAGGIO 2013 – SALA NOBILE – TORRACCIA DI TERZOLAS Il Centro Studi per la Val di Sole, Il Gruppo di Lavoro della Biblioteca Storica ” Alla Torraccia” e La Gestione Associata delle Biblioteche della Valle di Sole sono lieti di invitarvi alla serata di presentazione del Libro “RITORNO
Segnaliamo questo bell’ evento che dimostra quanto può essere bello e proficuo vivere in un clima di collaborazione ed amicizia Bravi Alpini di Mori e Gruppo Storico Trentino!!! Date un grande esempio a tutti noi! L’evento è organizzato dal Gruppo Alpini “Remo Rizzardi” di Mori insieme con il Gruppo Storico Trentino. Sabato 25 maggio, alle ore 20:30, presso il Teatro G. Modena di Mori sarà presentata la manifestazione. Durante la serata interverranno alcuni esperti sul tema della Prima guerra mondiale in Trentino e verrà anche inaugurata una esposizione tematica su/dal titolo “Standschützen e Alpini tra Monte Nagià Grom e
Il Circolo Michael Gaismayr è lieto di invitare tutti, Soci e Simpatizzanti alla serata“24 maggio 1915: il baule della memoria“In ricordo degli oltre 110.000 profughi tirolesi – trentini della Prima guerra mondiale La serata si terrà il giorno venerdì 24 maggio 2013 , alle ore 20,30 presso la Sala Rosa della Regione Trentino-A.Adige/Suedtirol, con il seguente programma:– Saluto di apertura da parte del Presidente del Circolo Gaismayr, Giuseppe Matuella.– Relazione del Socio Massimo Baldi che parlerà sulla tragedia dell’esodo del 1915/1918, causato dall’entrata in guerra da parte dell’Italia.– Intervento del sig. Massimiliano Baroni – ass.Culturale “ I 4 Vicariati “ che parlerà